
ESTONIA S01-S02 (2021-2022) – Nel 1994, il traghetto Estonia affondò nel Baltico. Nuove immagini e interviste faranno luce su questo tragico incidente. Nella notte tra il 27 ed il 28 settembre 1994, l’Estonia, partita da Tallinn, stava navigando verso Stoccolma in condizioni di mare agitato. Verso l’una di notte la celata di prua, sottoposta a forti sollecitazioni a causa di onde alte fino a quattro metri, cominciò a cedere, staccandosi del tutto all’una e un quarto. Il garage fu immediatamente invaso da una gran quantità d’acqua, che causò una forte inclinazione verso dritta. All’una e venti fu dato l’allarme e due minuti dopo fu inviato il primo triplice segnale di “Mayday”. L’Estonia continuò a inclinarsi rapidamente, impedendo a gran parte dei passeggeri di mettersi in salvo; alle 1:50, la nave sparì definitivamente dai radar. Secondo il rapporto ufficiale, il disastro fu causato dal cedimento della celata di prua, che strappandosi spalancò la rampa di accesso al garage, permettendo così all’acqua di invadere la nave. L’equipaggio non si rese conto immediatamente del guasto perché la celata di prua si ruppe in modo tale che nessuno dei sensori di sicurezza posti su di essa entrò in funzione a segnalarne l’apertura. Il 28 settembre 2020 diversi quotidiani hanno però riportato la scoperta di una crepa di 4 x 1,2 metri nello scafo dell’Estonia. Questo riaprirebbe la questione, allora non completamente chiarificata, della causa dell’affondamento della nave. Riemergono quindi ipotesi allora vagliate del contrabbando di armi sull’Estonia da parte dei servizi segreti occidentali o del possibile coinvolgimento di un sottomarino russo.



PASSWORD: DUniverse2023